Con la legge di stabilità 2014, chi sostiene spese per i lavori di ristrutturazione edilizia può fruire delle seguenti detrazioni Irpef:
° 50% per le spese sostenute dal 26/06/2012 al 31/12/2014;
° 40% per il periodo 01/01/2015 - 31/12/2015;
° 36% dal 1° Gennaio 2016;
La detrazione va ripartita in 10 quote annuali di pari importo. Per le prestazioni realizzati sugli immobili a prevalente destinazione abitativa privata, si applica l’aliquota Iva agevolata del 10%.